Smettere di fumare grazie allo sport e all’attività fisica è possibile. Lo dimostra un nuovo studio condotto da Alexis Bailey, della St. George’s University di Londra, e pubblicato sul British Journal of Pharmacology.
I ricercatori hanno studiato alcuni roditori dipendenti dalla nicotina, scoprendo che mentre questi erano impegnati in uno sforzo fisico come correre sulla ruota, i sintomi di astinenza si presentavano ridotti e in contemporanea venivano attivati alcuni recettori bersaglio della nicotina nell’ippocampo.
È possibile, spiegano i ricercatori, che sia proprio l’attivazione di questi recettori durante l’attività fisica a ridurre i sintomi di astinenza. Una scoperta che potrebbe aiutare a combattere la dipendenza da sigarette, a migliorare la salute dei fumatori e anche a smettere di fumare.

