L’incidenza di traumi dentali (cioè il numero di nuove lesioni per anno) avviene in dentizione primaria. Il suo picco è intorno ai 2-3 anni, quando i bambini cominciano a muoversi e camminare, ma stanno ancora sviluppando una adeguata coordinazione motoria.
Prevalenza ed incidenza dei traumi dentali nella dentizione permanente
Nella dentizione permanente, il picco di incidenza ,secondo la letteratura, è tra 9 e 10 anni. Durante questo periodo i giochi ludico-sportivi o attività ricreative diventano più frequenti. Alcuni studi hanno dimostrato incidenza che oscilla tra 1.3 e 4% in ragazzi di età fino ai 18 anni e di 0,4% negli adulti.
Lo sport organizzato è una delle principali cause di LTD. I tassi variano considerevolmente a seconda del tipo di sport, del gruppo selezionato di atleti, posizione geografica, dell’età dell’atleta, dimensione del campione analizzato, il livello di competizione, se i dati sono stati raccolti da allenatori o da pronto soccorso degli ospedali o cliniche dentali.
Un fattore molto importante è anche l’uso di dispositivi di protezione, obbligatorio in alcuni sport.
Recentemente, il rapporto del Dipartimento di Salute e Servizi Umani degli Stati Uniti ha indicato che circa il 33% di tutti gli episodi LTD e il 19% delle lesioni al distretto testa collo sono sport-correlate hanno riportato che il 32,2% dei pazienti con lesioni traumatiche dentarie che è pervenuta in clinica universitaria, aveva subito infortuni sportivi.
La federazione Dentale internazionale ha diviso gli sport in due categorie in base al rischio di produrre traumi dentali. Sport ad alto rischio (come il football americano, hockey, hockey su ghiaccio, lacrosse, sport marziali, rugby, pattinaggio in linea, skateboard e mountain bike) e sport medio rischio (come il basket, calcio, pallamano, immersioni, squash, ginnastica, paracadutismo e pallanuoto).
Tipicamente gli sport ad alto rischio sono gli sport di squadra in cui il contatto di massima tra i giocatori è permesso o in cui viene usato un pallone, disco o una mazza, ma anche alcuni sport individuali dove si richiede un buon equilibrio. Sport a medio rischio includono sport di squadra in cui il contatto di massima tra i giocatori non è consentito, ma c’è ancora il rischio di contatto o di caduta.
A causa delle differenze nei metodi e definizioni, è difficile fare paragoni sia tra paesi che tra sport diversi. In generale, tuttavia, la presenza di LTD tra gli atleti è elevata e alcune valutazioni possono essere fatte. Il rugby, per esempio, ha un tasso molto elevato di LTD. Altri sport con un alto tasso di strumenti di difesa commerciale sono pallamano e basket. Quando si tratta di calcio, sono stati riportati notevoli variazioni di LTD. In Europa e nel Medio Oriente i tassi di LTD sembrano essere più bassi di quelli in Asia, Nord e Sud America. Andare in bicicletta ha un alto tasso di LTD, nonostante gli sforzi di alcuni paesi a introdurre caschi.

