Pedodonzia

L’odontoiatria dedicata ai bambini


Cos’è la pedodonzia?

La pedodonzia (o odontoiatria pediatrica) è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei denti e della salute orale nei bambini e negli adolescenti, dalla prima infanzia fino all’età dello sviluppo (0-14 anni).


👶 Quando iniziare?

La prima visita odontoiatrica è consigliata intorno ai 2-3 anni, o entro 6 mesi dalla comparsa del primo dente.
Fare controlli regolari fin da piccoli è fondamentale per prevenire problemi futuri e creare un rapporto positivo con il dentista.


🔍 Cosa fa il pedodontista?

Il dentista pediatrico si occupa di:
Controllare la crescita e lo sviluppo dei denti da latte
Curare carie e infezioni
• Trattare traumi dentali
• Prevenire e correggere malocclusioni o abitudini scorrette (succhiamento del dito, uso prolungato del ciuccio, respirazione orale)
• Effettuare fluoroprofilassi e sigillature per prevenire la carie
• Insegnare al bambino e ai genitori le corrette abitudini di igiene orale


🦷 Perché curare i denti da latte?

Anche se sono destinati a cadere, i denti da latte sono fondamentali per la crescita armoniosa della bocca.
Denti da latte sani:
• Mantengono lo spazio per i denti permanenti
• Aiutano nella masticazione, parola e sviluppo del linguaggio
• Evitano dolori, infezioni o problemi ortodontici futuri


😬 E se il bambino ha paura del dentista?

Il pedodontista è formato per gestire con delicatezza e pazienza i piccoli pazienti, usando tecniche di approccio psicologico, gioco e comunicazione adatte all’età.
L’obiettivo è creare un rapporto di fiducia per rendere le cure un’esperienza serena.


Benefici della pedodonzia

• Prevenzione di carie e infezioni
• Sviluppo corretto dei denti e delle ossa mascellari
• Educazione all’igiene orale fin da piccoli
• Migliore collaborazione con il dentista in età adulta


📅 Ogni quanto fare i controlli?

In generale è consigliata una visita ogni 6 mesi, ma la frequenza può variare in base al rischio carie o ad altre necessità individuali.