Ortodonzia

Cos’è, a cosa serve, tipi di apparecchi e benefici 


Cos’è l’ortodonzia?

L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e correzione delle malocclusioni (cioè i disallineamenti dei denti e delle ossa mascellari).

Il trattamento ortodontico serve a migliorare l’estetica del sorriso e soprattutto a ripristinare una corretta funzione masticatoria, respiratoria e fonatoria.


⚠️ Perché è importante?

Un cattivo allineamento dei denti o delle arcate può causare:
• Problemi nella masticazione
Usura anomala dei denti
Difficoltà nella pulizia dentale → aumento del rischio di carie e gengiviti
Dolori alla mandibola, collo o schiena (disfunzioni ATM)
• Impatto sull’autostima e sul sorriso


🧠 Quando serve l’ortodonzia?

Denti storti o affollati
Morso profondo, aperto, incrociato o inverso
Distanze eccessive tra i denti
Crescita scorretta delle ossa mascellari (in età evolutiva)
• Per preparare interventi come impianti o protesi


🧰 Tipi di apparecchi ortodontici

1. Apparecchi fissi tradizionali
• Brackets in metallo o ceramica
• Sono incollati ai denti e spostano gradualmente i denti nella posizione corretta
2. Apparecchi mobili
• Utilizzati spesso nei bambini per guidare la crescita
• Si indossano per un certo numero di ore al giorno
3. Allineatori trasparenti (es. Invisalign®)
• Mascherine rimovibili e quasi invisibili
• Comodi, estetici e facili da igienizzare
• Adatti per molti casi ortodontici, sia lievi che moderati


Quanto dura un trattamento ortodontico?

Dipende dalla complessità del caso e dal tipo di apparecchio:
• In media da 12 a 30 mesi
• Segue una fase di mantenimento con contenzioni o retainer


Benefici dell’ortodonzia

• Sorriso più armonioso ed estetico
• Migliore igiene orale e prevenzione di carie e malattie gengivali
• Corretta funzione masticatoria
• Miglioramento della respirazione e fonazione
Prevenzione di problemi articolari o posturali


👶 Ortodonzia pediatrica e intercettiva

L’ortodonzia si può iniziare già in età pediatrica, per intercettare precocemente problemi di crescita delle ossa o cattive abitudini (succhiamento del pollice, respirazione orale, ecc.).

Una visita ortodontica preventiva è consigliata intorno ai 6-7 anni.

 

Progettazione e trattamento ortodontico con allineatori invisibili (Invisalign®)