Ritrovare il sorriso, la funzione e il comfort con soluzioni personalizzate
❓ Cos’è la riabilitazione protesica?
La riabilitazione protesica è una branca dell’odontoiatria che si occupa del ripristino della funzione masticatoria, fonatoria ed estetica nei pazienti che hanno denti mancanti o gravemente compromessi, attraverso l’utilizzo di protesi dentarie.
Questa disciplina consente di ricostruire completamente il sorriso, migliorando la qualità della vita del paziente.
🦷 Quando è indicata una protesi dentaria?
• Mancanza di uno o più denti
• Denti compromessi da carie, fratture o parodontite
• Difficoltà a masticare o parlare correttamente
• Inestetismi del sorriso
• Necessità di supporto a impianti o ricostruzioni importanti
🧰 Tipi di protesi dentarie
La scelta del tipo di protesi dipende dalle esigenze funzionali, estetiche ed economiche del paziente. Esistono:
🔹 Protesi fisse
• Corone singole: ricoprono un dente compromesso
• Ponti: sostituiscono uno o più denti mancanti, appoggiandosi su denti naturali o impianti
• Protesi su impianti: soluzioni fisse avvitate o cementate su impianti
🔹 Protesi mobili
• Parziali: sostituiscono alcuni denti, rimovibili
• Totali (dentiere): per pazienti senza denti, poggiano sulle gengive
• Protesi combinate: parte fissa e parte mobile, ancorate tra loro
🧠 Come si svolge il trattamento?
1. Valutazione clinica e radiografica
2. Progetto personalizzato in base a funzionalità, estetica ed esigenze del paziente
3. Preparazione dei denti o inserimento di impianti (se necessario)
4. Impronte e prove estetiche/funzionali
5. Consegna della protesi definitiva
6. Istruzioni per l’igiene e controlli periodici
✅ Vantaggi della riabilitazione protesica
• Ripristino della funzione masticatoria e fonatoria
• Miglioramento dell’estetica del sorriso e del viso
• Maggiore autostima e comfort sociale
• Prevenzione del riassorbimento osseo e dello spostamento dei denti residui
• Soluzioni personalizzate e su misura
Cura e manutenzione
Anche le protesi richiedono:
• Igiene orale accurata
• Controlli regolari dal dentista
• Eventuali ritocchi o ribasature nel tempo, specialmente per le protesi mobili
• Sostituzione dopo diversi anni, a seconda dell’usura o dei cambiamenti della bocca
❗ Domande frequenti
• La protesi mobile può dare fastidio?
Nei primi giorni sì, ma con il tempo ci si abitua. È importante seguire le istruzioni dello specialista.
• La protesi si vede?
No, i materiali moderni offrono ottimi risultati estetici e un aspetto naturale.
• Quanto dura una protesi?
In media dai 5 ai 10 anni, con buona manutenzione anche di più.
