DENTALPLUS studio dentistico - Smettere di fumare durante la gravidanza

Fumare durante la gravidanza ha un prezzo tanto per la madre quanto per il nascituro, che dovrà scontarlo in tutte le fasi della vita prenatale, al momento della nascita, in prima e seconda infanzia, durante l’adolescenza e per tutta la vita adulta. I bambini che subiscono passivamente il fumo presentano una ritardo di crescita intrauterina, seguita da lenta crescita postnatale, infanzia con maggiori rischi, possibile obesità adolescenziale e pressione sanguigna più elevata.

Il fumo di sigaretta è la principale causa evitabile di malattia e morte negli Stati Uniti; tra il 1997 e il 2001 si stima che 438.000 di persone negli Stati Uniti siano morte prematuramente ogni anno a causa del fumo o dell’esposizione passiva a questo (MMWR, 2005). L’esposizioni al fumo,sia volontaria che passiva, che si verifica a tutte le età e proveniente da fonti multiple, può causare effetti negativi su praticamente ogni fase e aspetto dello sviluppo e della crescita del neonato.

Non smettere di fumare durante la gravidanza può avere effetti tragici e molto lavoro resta ancora da fare per educare, spiegare e accompagnare a smettere di fumare. Il costo in anni di vita persi e di cure mediche necessarie, connesse con il fumo è inestimabile.

Il fumo passivo nei bambini è di recente stato associato anche ad un aumento del rischio di carie. Più studi affermano che i bambini nelle famiglie con fumatori abituali hanno avuto più frequentemente carie rispetto ai bambini che vivono in famiglie di non fumatori; questa valutazione è stata effettuata tanto in famiglie che godevano di condizioni agiate che in famiglie meno abbienti, dando indicazioni più precisi sul ruolo del fumo. Nelle analisi di uno studio è stata esaminata l’associazione tra livello di cotinina (metabolita della nicotina) nelle urine carie in denti decidui e si è osservata associazione statisticamente significative tra il livello di cotinina sierica e carie degli elementi decidui.

Sono chiare l’impatto in termini di morbidità e mortalità indotte dal fumo e sicuramente abbiamo una lunga strada da percorrere per evitare l’esposizione al fumo durante la gravidanza e l’infanzia ma una boccata d’aria sembra arrivare: i dati mostrano tassi di fumatori progressivamente più bassi rispetto agli ultimi decenni, segno di una presa di coscienza e dell’effetto dell’informazione.

Summary
Smettere di fumare durante la gravidanza
Article Name
Smettere di fumare durante la gravidanza
Description
Fumare durante la gravidanza ha un prezzo tanto per la madre quanto per il nascituro e i bambini che subiscono passivamente il fumo presentano una ritardo di crescita.
Author
Publisher Name
DENTALPLUS
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *