Soluzione fissa e duratura per sostituire i denti mancanti
❓ Cos’è l’implantologia?
L’implantologia dentale è una branca della chirurgia orale che consente di sostituire uno o più denti mancanti tramite l’inserimento nell’osso di impianti in titanio (viti biocompatibili) che funzionano come radici artificiali.
Su questi impianti viene poi applicata una corona, un ponte o una protesi fissa o mobile, restituendo estetica e funzionalità al sorriso.
🔧 Da cosa è composto un impianto dentale?
Un impianto è formato da tre componenti principali:
1. Fixture: la vite in titanio che viene inserita nell’osso
2. Abutment: il moncone che collega la vite alla protesi
3. Corona o protesi: il dente artificiale, realizzato in ceramica o altri materiali estetici
✅ Vantaggi dell’implantologia
• Soluzione fissa, stabile e duratura
• Ripristina la funzione masticatoria e fonatoria
• Migliora l’estetica del sorriso
• Preserva l’osso mascellare, evitando il suo riassorbimento
• Non coinvolge i denti vicini (come avviene nei ponti tradizionali)
• Maggior comfort rispetto alle protesi mobili (dentiere)
⚠️ Quando è indicato un impianto?
• In caso di dente singolo mancante
• Per sostituire più denti consecutivi
• Per sostenere una protesi fissa su più impianti
• In pazienti con edentulia totale (mancanza di tutti i denti) che desiderano una soluzione fissa
📋 Come funziona il trattamento implantare?
1. Visita e valutazione clinica con radiografie e TAC 3D
2. Pianificazione del trattamento (chirurgia tradizionale o computer-guidata)
3. Inserimento dell’impianto in anestesia locale (intervento indolore)
4. Fase di osteointegrazione (l’impianto si integra nell’osso – circa 2-4 mesi)
5. Applicazione della corona o protesi definitiva
In alcuni casi è possibile inserire l’impianto e la protesi nella stessa seduta (carico immediato).
😬 L’intervento fa male?
No. L’inserimento dell’impianto avviene in anestesia locale, in modo completamente indolore. Il decorso post-operatorio è generalmente lieve e ben controllabile con normali farmaci antidolorifici.
📆 Quanto dura un impianto?
Con una buona igiene orale e controlli regolari, un impianto può durare 20 anni o più.
È fondamentale:
• Lavare accuratamente i denti
• Fare controlli e igiene professionale periodici
• Evitare il fumo e comportamenti a rischio (bruxismo, traumi)
🚫 Quando non è indicato?
L’impianto può non essere indicato in caso di:
• Scarsa quantità o qualità di osso (in alcuni casi si può rigenerare)
• Malattie sistemiche non controllate (es. diabete grave, immunodepressione)
• Pazienti forti fumatori
• Scarsa igiene orale
