Chirurgia

Trattamenti chirurgici per la salute della bocca


Cos’è la chirurgia orale?

La chirurgia orale è la branca dell’odontoiatria che si occupa di interventi chirurgici nella cavità orale, come estrazioni dentarie, rimozione di cisti, chirurgia ossea e gengivale, implantologia e piccoli interventi correttivi.

Si tratta di procedure mirate a risolvere problemi che non possono essere trattati con tecniche odontoiatriche conservative.


🧠 Quando è indicata la chirurgia orale?

La chirurgia può essere necessaria in caso di:
Estrazione di denti inclusi o danneggiati (come i denti del giudizio)
Ascessi o infezioni gravi
Cisti o lesioni ossee della mandibola o mascella
Aumento di volume gengivale o fibromi
Chirurgia pre-implantare (es. rialzo del seno mascellare, innesti ossei)
Frenulectomia (taglio del frenulo linguale o labiale)
Allungamento di corona clinica (per protesi o estetica)
Biopsie di lesioni sospette


🔧 Come si svolge l’intervento?

1. Visita chirurgica preliminare con esami radiografici (es. panoramica, CBCT)
2. Anestesia locale
3. Procedura chirurgica eseguita in condizioni di massima sterilità
4. Sutura (se necessaria)
5. Istruzioni post-operatorie e terapia farmacologica (antibiotici, antidolorifici)

La durata e la complessità dell’intervento variano in base al tipo di procedura.


Fa male?

No: l’intervento viene effettuato in anestesia locale, quindi non si avverte dolore durante la procedura.
Nel post-operatorio possono esserci gonfiore, fastidio o lieve dolore, controllabili con terapia farmacologica prescritta.


Cosa aspettarsi dopo l’intervento

Gonfiore e lieve dolore per 1-3 giorni
• Possibili difficoltà a masticare o aprire la bocca
• Necessaria una dieta morbida e fredda per le prime 24-48 ore
• Attenersi alle istruzioni post-operatorie fornite dal dentista
• Rimozione dei punti di sutura (se non riassorbibili) dopo circa 7-10 giorni


📅 Controlli e guarigione

La guarigione avviene in genere in pochi giorni. Il dentista programmerà un controllo post-operatorio per verificare che tutto proceda correttamente.


📝 Importanza della visita chirurgica

Ogni caso va valutato con attenzione: prima di ogni intervento, il dentista eseguirà una visita approfondita con esami diagnostici, per garantire sicurezza, precisione e un decorso senza complicazioni.